Logo

Politiche di spedizione e reso

Prima di ordinare prodotti dalla Cina, bisogna fare attenzione ad alcune domande. Abbiamo raccolto per voi le domande più frequenti e vi abbiamo risposto.

Spedizione:Quanto dura? Conviene la spedizione express?

Il tempo di spedizione dipende da diversi fattori, vale a dire dal luogo e dal tipo di spedizione. Se i pacchi vengono spediti dalla Cina, con la spedizione express arrivano generalmente entro una settimana. È meglio utilizzare la spedizione standard che è più conveniente e il più delle volte gratuita: si risparmia molto, ma bisogna aspettare un po’ di più (in generale, circa tre settimane). Alcuni negozi online si distinguono per il loro magazzini in Europa (la maggior parte in Inghilterra) e grazie a ciò anche il pacco arriva più rapidamente. A seconda del tipo di spedizione, è possibile ricevere il pacco dai 3 ai 5 giorni fino a una massimo di due settimane.

Il nostro consiglio: i tempi di spedizione non sono garantiti. Se avete tempo, scegliete la spedizione meno rapida, ma gratuita.

Etichetta gialla sul pacco: Cosa vuol dire "Goods not fulfilling the conditions ..."?

Quando arriva un ordine dalla Cina, ci si aspetta soltanto l’etichetta verde con il via libera dalla dogana. Se, però, improvvisamente troviamo un’etichetta gialla, la preoccupazione è maggiore. Anche su alcuni nostri pacchi abbiamo trovato l’etichetta gialla con la scritta “Goods not fulfilling the conditions prescribed by Articles 9 and 10 of the Treaty establishing the European Economic Community” (“Beni che non soddisfano le condizioni stabilite agli articoli 9 e 10 del trattato che istituisce la Comunità economica europea”):

Etichetta gialla sul pacco

Non c’è alcun motivo di preoccuparsi! Significa soltanto che è vero che c’è un indirizzo europeo, ma questo non inganna nessuno. Anche il pacco che viene evidentemente dalla Cina e che viene trasportato da un’impresa di spedizione europea è trattato allo stesso modo. Di conseguenza, su questi pacchi possono essere applicate IVA all’importazione e tasse doganali, anche se si fornisce un indirizzo europeo, il più delle volte olandese.

Imballaggio: Come vengono imballati i pacchi?

I commercianti si impegnano molto nell’imballaggio dei pacchi e nella sicurezza dei prodotti. I gadget hanno addirittura una doppia protezione con le buste imbottite. Naturalmente, i vestiti non hanno una doppia protezione, ma resistono al lungo viaggio grazie a un imballaggio attento. A volte, è possibile rinunciare all’imballaggio originale per risparmiare un po’ di spazio durante la spedizione. Tuttavia, tenete in considerazione questo aspetto se volete restituire il vostro ordine.

Il nostro consiglio: mantenete la calma. Noi abbiamo ricevuto il 99% dei pacchi non danneggiati.

Reso: Cosa faccio se ci sono problemi con i prodotti?

In caso di prodotti danneggiati o errati, i commercianti hanno bisogno di alcune informazioni dall’acquirente, prima di acconsentire al reso: spesso vogliono vedere le foto del pacco, del prodotto e della parte danneggiata. Nel caso in cui venga consegnato un pacco difettoso o falso, i commercianti pagano le spese di porto per il reso dopo aver ricevuto il pacco in Cina. Nel caso di articolo non gradito, si può ricevere anche un rimborso del denaro, ma le spese di porto sono a carico dell’acquirente. Per gli articoli elettronici si hanno a disposizione alcune settimane prima di richiederne la restituzione, mentre per i vestiti si deve agire più rapidamente. Potete trovare indicazioni più precise nelle singole descrizioni dei negozi.

Nel dubbio: pagate con PayPal per poter richiedere il rimborso del denaro entro 180 giorni. È una soluzione molto utile nei casi in cui trovate un venditore testardo


Avete altre domande? Le aggiungiamo volentieri alle nostre FAQ! Scriveteci a: [email protected].