Logo

Dropshipping

Cos’è il dropshipping?

Dropshipping, letteralmente “spedizione a goccia”, è una forma di distribuzione molto comune nei negozi cinesi online. Si tratta di un partenariato che l’azienda conclude con uno o più grossisti e che le permette di vendere gli articoli senza possederli in magazzino. In questo modo, il cliente riceve i prodotti ordinati non dal negozio ma direttamente dal fornitore. Quest’ultimo, chiamato dropshipper, si fa carico dell’immagazzinamento e della spedizione dei prodotti. In molti casi, accade che il fornitore si occupi anche del reso..

Perché molti negozi lavorano con il dropshipping?

Tramite il dropshipping i negozi possono risparmiare molto perché le spese di immagazzinamento e spedizione sono a carico di un fornitore che può avere sede anche al di fuori dell’Unione Europea (in questo caso in Cina). Oltre al denaro, il negozio risparmia anche tempo perché non è necessario che il fornitore gli spedisca il prodotto che poi deve essere rispedito al cliente, ma sarà direttamente il fornitore a spedire gli articoli al cliente. Ciò fa sì che i prezzi di molti prodotti siano bassi. L'unico problema emerge quando il cliente acquista un prodotto che supera il valore di 22€ poiché in quel caso deve pagare l’IVA all’importazione e a volte deve andare a prendere il pacco direttamente alla dogana. Per questo motivo, è consigliabile capire bene se il magazzino risiede al di fuori dell’UE.

Dropshipping Grafik

La struttura del dropship: acquirente, venditore, fornitore

Riassumiamo qui tutti i vantaggi e gli svantaggi del dropshipping:

Vantaggi del dropshipping

  • Risparmio di tempo e denaro perché la spedizione viene effettuata direttamente dal grossista senza interruzioni;
  • Il risparmio in termini di denaro è un vantaggio anche per il cliente perché può avere prodotti a prezzi bassi → l’azienda di conseguenza riesce a competere con altri negozi;
  • Collaborando con più grossisti, l’azienda può proporre un assortimento molto più ampio e vario.

Rischi/svantaggi del dropshipping

  • I negozi online cedono molta responsabilità ai grossisti  è necessario avere partner affidabili e di fiducia.
  • Il negozio non ha alcuna possibilità di valutare la qualità dei prodotti in modo continuo.
  • In caso di reso possono esserci problemi tra il negozio e il fornitore.
  • Ai venditori manca il necessario know-how per differenziare i prodotti di qualità da quelli più scadenti e per stimare correttamente i danni ai beni.

È raccomandabile utilizzare il dropshipping?

La nostra conclusione è che il dropshipping può essere una buona opzione a condizione che:

  • ci sia una buona collaborazione tra l’azienda e il fornitore,
  • i clienti notino realmente le differenze di prezzo nei negozi che usano questa forma di distribuzione.

Molti negozi cinesi online con i quali collaboriamo propongono questo sistema. Alcuni di loro indicano sulla loro homepage quanto si può guadagnare con un partenariato simile, come ad esempio Bangood o Tmart. Spesso le provvigioni sono proporzionate al fatturato complessivo entro un periodo di tempo preciso e oscillano dall‘1% al 10%. Non è molto e per questo chi è interessato deve trattare in modo sicuro e ostinato. In ogni caso, noi vi consigliamo sempre di controllare attentamente i prezzi dei vari negozi!


Se avete altre domande, scriveteci e saremo contenti di inserirle nelle nostre FAQ. Mandate un’e-mail a [email protected].