Le automobili di vecchia generazione spesso non dispongono di altoparlanti Bluetooth oppure di impianti viva voce. Grazie al piccolo ricevitore Mpow Streambot, è possibile avere entrambe le funzionalità in un batter d'occhio! Si tratta di un mini ricevitore che viene alimentato dall'automobile e che è in grado di convertire qualsiasi stereo di un'auto in un impianto audio Bluetooth. Noi abbiamo deciso di metterlo alla prova e di scoprire tutte le sue caratteristiche. Se anche voi volete saperne di più, continuate a leggere la nostra recensione!
- Mpow Streambot Mini ricevitore per la radio dell'automobile
- disponibile da GearBest a € 13,60 | da Aliexpress a € 18,09
Come funziona il Mpow Streambot Mini?
Il ricevitore Bluetooth è pensato soprattutto per le autoradio senza Bluetooth o impianto di viva voce, che però sono dotati di un ingresso AUX. Invece di collegare il proprio smartphone o un altro dispositivo direttamente alla radio tramite cavo AUX, è necessario collegare lo Streambot Mini alla radio, il quale a sua volta si collega tramite Bluetooth al dispositivo utilizzato per la riproduzione. Dato che si sta assistendo a una graduale eliminazione del normale jack da 3,5 mm da parte dei produttori di smartphone, questo gadget acquista maggiore importanza.
Confezione
Tra gli accessori del ricevitore Bluetooth troviamo un cavo di carica micro-USB, un adattaore jack, un cavo AUX e un manuale delle istruzioni in inglese e in tedesco.
Lavorazione e design
Il ricevitore Bluetooth con le dimensioni di 52,4 x 11,1 x 25,4 mm e un peso di 12,3 grammi presenta una lavorazione solida e non presenta alcun difetto. Il peso ridotto è dovuto al tipo di materiale utilizzato: il Mpow Streambot Mini è interamente in plastica.
La versione che abbiamo ordinato è nera, ma il dispositivo è disponibile anche nelle colorazioni blu e lilla.
Funzionamento
In linea di massima, il Mpow Streambot Mini funziona come gli auricolari Bluetooth o un altoparlante Bluetooth. È dotato di tre pulsanti, ognuno con una doppia funzione.
Funzioni dei tasti:
Pulsante | Pressione lunga | Pressione breve |
Play/Pause | On/off - modalità pairing | Play/pause - rispondere/terminare le chiamate |
Aumentare il volume | Aumentare il volume | Brano successivo |
Diminuire il volume | Diminuire il volume | Brano precedente |
Batteria
La batteria da 50 mAh e secondo le stime del produttore dovrebbe durare 10 ore, duarnte il nostro test la durata è stata poco più di 8 ore a volume massimo. Se si utilizza il dispositivo solo come impianto di viva voce, la batteria ha una durata maggiore. Per ricaricare la batteria ci vuole un'ora e mezza circa.
Connessione Bluetooth
Grazie alla connessione Bluetooth 4.1, è possibile collegare lo Streambot Mini a due dispositivi contemporaneamente e il tutto funziona senza problemi. Anche la connessione Bluetooth in sé è stabile all'interno dell'auto e non si verificano distirbi del segnale. Al di fuori dell'auto la connessione continuava a essere buona anche a un distanza di sei metri.
Funzione viva voce
Durante il nostro test effettuato sia in autostrada sia nel traffico cittadino sono emersi alcuni problemi con il microfono di Mpow Streambot Mini. Il mio interlocutore infatti sentiva rumori di auto in sottofondo e una riproduzione molto bassa della mia voce. Va sicuramente bene per brevi chiamate, ma per una chiamata più lunga è molto faticoso riuscire a seguire la conversazione.
Conclusione
Il Mpow Streambot Mini è l'ideale per colore che hanno uno smartphone senza entrata jack da 3,5 mm oc he non hanno voglia di collegare il proprio smartphone a un cavo AUX durante il viaggio. Il ricevitore Bluetooth si distingue per una buona connessione Bluetooth e una buona riproduzione audio senza disturbi.
Purtroppo la seconda funziona principale, vale a dire l'impianto di viva voce, è un po' eludente perché vengono riprodotti numerosi rumori di sottofondo e non si la nostra voce non si sente bene.
Vi è piaciuto questo articolo? Seguiteci anche su Facebook per non perdere gli ultimi articoli di PandaCheck! ;-)