Karaoke portatile BlitzWolf KS1
Oggi vogliamo parlarvi di un gadget divertente e ideale da portare in giro ai picnic o durante le feste all'aperto: stiamo parlando del karaoke portatile BlitzWolf KS1. Quando si è in compagnia e si festeggia insieme, spesso si finisce per fare un karaoke e in questo caso quale altro dispositivo potrebbe essere utile se non un karaoke portatile? Noi ci siamo divertiti moltissimo nel metterlo alla prova. Se anche voi volete saperne di più, continuate a leggere la nostra recensione!
Karaoke portatile BlitzWolf BW-KS1 disponibile su Banggood a 57,18€ (con codice sconto: BWKS1de)
Dati tecnici
Potenza: 20 watt (1 tweeter e 1 woofer)
Durata della batteria: 4500 mAh (2 ore a 100% volume | 4-5 ore a 50% volume)
Tempo di carica della batteria: circa 4 ore (cavo incluso, caricabatterie non incluso)
Opzioni di connessione: Bluetooth 4.1 | Cavo Aux | Chiavetta USB | microSD | Radio FM
Portata del microfono: 15 metri con vista diretta
Peso / dimensioni: 2,4 kg / altezza: 22 cm (27 cm con manico), larghezza 24,9 cm (28 cm con manico) profondità: 13,3 cm (17,5 cm con manico)
Volume di fornitura: altoparlante con manico, microfono senza fili, telecomando, cavo di ricarica da 80 cm, cinghia di trasporto da 67-120 cm, manuale.
Ampio volume di fornitura
Tra la fornitura di BlitzWolf troviamo una tracolla (67-120 cm), un piccolo telecomando e un cavo di ricarica lungo 80 cm oltre al box e al microfono wireless. È incluso anche un manuale in sei lingue.

Lavorazione e design
L'altoparlante è completamente in plastica, ad eccezione della griglia metallica frontale e di alcune viti. Tuttavia, sembra abbastanza di buona qualitä, anche per il suo peso di 2,4 chilogrammi. A parte l'occhiello mobile per la cintura in dotazione, niente oscilla. La maniglia è stabile e le manopole e i pulsanti sono anche facili da usare. Tutto sommato, il box è realizzato in modo solido.

Il design del box è molto semplice e, a eccezione delle manopole, della targhetta e della striscia LED, è completamente nero. Secondo BlitzWolf, anche questi LED dovrebbero illuminarsi al ritmo della musica, ma seguono solo uno schema di animazioni fisse. Un effetto davvero cool, ma peccato che non funziona. Quindi, si può effettivamente fare a meno dell'uso dei LED, per risparmiare un po' di batteria.
A sinistra della striscia LED c'è anche un piccolo display in rosso che mostra la modalità corrente del box e il livello di carica della batteria.
Qualità del suono
Il Blitzwolf BW-KS1 è dotato di un tweeter da 40 mm e di un midrange e woofer da 140 mm. Nonostante il woofer relativamente grande, l'altoparlante non è in grado di ottenere un basso ricco. Lo stesso vale per il tweeter, che non ha un suono particolarmente dettagliato.

Nel complesso, il suono è fissato al midrange. Le voci sono riprodotte senza distorsioni e questo è molto importante per un karaoke. Inoltre, il volume complessivo dell'altoparlante è sorprendentemente alto, il che è certamente un vantaggio per una festa. Il volume massimo è di 113 decibel, misurati a partire da una distanza di 30 cm. Non mi sento di consigliare il Blitzwolf BW-KS1 solo come altoparlante Bluetooth. Come piccolo altoparlante per karaoke in questo segmento di prezzo soddisfa perfettamente il suo scopo.
Funzionamento
Come la maggior parte dei box per karaoke, anche il KS1 offre parecchie funzioni in un formato compatto. È possibile riprodurre la musica in quattro o cinque modalità diverse. Gli smartphone possono essere collegati tramite Bluetooth 4.1 o cavo Aux. In alternativa, è anche possibile trascinare la musica su una chiavetta USB o una scheda microSD e collegarla. Ma qui bisogna dire che la navigazione tra le cartelle e le canzoni sui supporti di memorizzazione è complicata, dato che il display mostra solo il numero del titolo e il tempo di riproduzione.

Le schede USB e SD sono piuttosto inadatte per la riproduzione di musica, ma essenziali se si vuole registrare la voce. Secondo BlitzWolf, entrambe le modalità supportano la funzione di registrazione. Purtroppo, questo ha funzionato solo con la chiavetta USB nel test, il box non voleva memorizzare le nostre registrazioni su schede microSD. Inoltre, è possibile registrare la propria voce solo tramite microfono e non riprodurre o registrare musica allo stesso tempo. In teoria c'è anche la possibilità di ascoltare la radio con l'altoparlante, ma la ricezione è stata talmente negativa anche per la stazione radio locale che si può ignorare la funzione.

Le altre funzioni, tuttavia, funzionano tutte come previsto. Utilizzare le manopole (da sinistra a destra) per impostare quanto segue: volume del microfono, intensità dell'eco, intensità dei bassi, intensità degli alti, volume della musica. I sette pulsanti servono per passare da una modalità di connessione all'altra (Mode), per saltare avanti e indietro tra le tracce (Prev & Next), per mettere in pausa e riprendere le tracce, per avviare la registrazione (solo in modalità USB), per passare da una cartella all'altra su una chiavetta USB e per accendere e spegnere i LED.
Inoltre, c'è una presa jack da 6,35 mm per collegare un microfono a filo, il connettore di ricarica e l'interruttore on/off sul retro. Il piccolo telecomando in dotazione (91 x 41 x 11 mm) assume le funzioni dei pulsanti se necessario, ma le manopole non vengono sostituite.

Microfono senza fili e latenza
Il microfono in dotazione è lungo 24,2 cm e ha un diametro da 3,3 cm a 4,8 cm. È alimentato da due batterie AA, che non sono incluse. Il collegamento radio viene stabilito attraverso la frequenza di 268,85 MHz ed è sorprendentemente stabile. La distanza specificata di 10 metri tra altoparlante e microfono è a ponte libero e anche 15 metri sono in contatto visivo diretto all'interno.

La qualità del microfono è abbastanza solida per il prezzo di circa 60€. Naturalmente è completamente in plastica, tranne che per la griglia metallica in alto, ma offre una qualità sonora del tutto sufficiente per il karaoke e soprattutto una trasmissione molto veloce senza latenza evidente.
4 ore di durata della batteria al 50% del volume
La batteria ha una capacità di 4500 mAh ed è quindi inferiore a quella di molti smartphone. Fortunatamente, il box deve solo riprodurre musica e non ha bisogno di giochi per cellulare e quindi ha un tempo di esecuzione di quattro ore a metà del volume. BlitzWolf indica da quattro a cinque ore ed è quindi altrettanto realistico. Il tempo di ricarica è di quattro ore e 30 minuti con un caricabatterie da 12 watt. Fortunatamente, il box può essere utilizzato anche con un'alimentazione elettrica costante. A pieno volume la scatola dovrebbe durare due ore.

Conclusione
Il karaoke è un fenomeno sociale e, a dire la verità, non avevo mai pensato di acquistre un box portatile per il karaoke. Grazie alla batteria integrata, alla maniglia e alla tracolla, può essere utilizzato per feste in giardino, picnic o gite all'aperto.
Naturalmente è possibile acquistare tali box anche su Amazon, ma spesso c'è solo un microfono cablato o costano molto più di 60€ con microfono wireless.
Vi è piaciuto questo articolo? Seguiteci anche su Facebook per non perdere gli ultimi articoli di PandaCheck! ;-)